Governo
del Territorio
Strumenti per la pianificazione
Cos’è
E’ un progetto web orientato al raggiungimento delle finalità della L.R.65/2014 e, in particolare, a dare attuazione all’art.54 bis sul Sistema Informativo Regionale Integrato per il Governo del Territorio
A cosa serve
Tramite questo Sito, l’Ecosistema Informativo Regionale Integrato per il Governo del Territorio eroga servizi web per Enti, Aziende, Professionisti e Cittadini, in materia di Pianificazione Territoriale, Urbanistica e di Settore, di VAS, di conformazione al Piano Paesaggistico Regionale e di VIA.
Chi l’ha realizzato
La Direzione Urbanistica e il Settore VIA-VAS di Regione Toscana, insieme all’Osservatorio Paritetico della Pianificazione, hanno progettato il Sistema Informativo e lo hanno realizzato anche tramite l’apporto scientifico dei partner tecnologici: LAMMA, ARPAT, CNR. Il Geoportale è stato sviluppato da Geosolutions
Le Specifiche Tecniche
Per l’informatizzazione dei PS, dei PO e dei Piani di Protezione Civile si deve far riferimento alle MODALITÀ e SPECIFICHE TECNICHE per il conferimento degli strumenti della pianificazione al Sistema Informativo Regionale Integrato per il Governo del Territorio
I Manuali
Per l’utilizzo dei softwares web sono qui disponibili i MANUALI OPERATIVI DEI SOFTWARES
Accedi ai Servizi
ACCEDI AI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE, PER LA VAS, PER LA CONFORMAZIONE AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE
Il Geoportale e l’accesso alle banche dati e agli indicatori sulle risorse e sul patrimonio territoriale per l’elaborazione dei quadri conoscitivi dei piani, per la VAS e per la VIA
Il software SERAPIDE per il procedimento di formazione on-line dei piani comunali strutturali ed operativi: dall’avvio del procedimento all’approvazione
Il software MINERVA per la valutazione degli effetti nella VAS e per la conformazione al PIT-PPR dei piani di settore regionali, dei piani dei parchi, dei PTC, del PTCM, dei PS e dei PO
Il software INPUT per il monitoraggio urbanistico della pianificazione comunale strutturale e operativa
Open Data
Catalogo dei Dati Territoriali
Attraverso il portale Open Toscana la Regione raccoglie tutti i dati reperibili e li mette a disposizione dei cittadini per la partecipazione e la trasparenza amministrativa di Enti, aziende, professionisti e cittadini. I dati aperti, comunemente chiamati con il termine inglese "open data", permettono alle pubbliche amministrazioni di aprirsi ai cittadini, tanto in termini di trasparenza quanto di partecipazione diretta al processo decisionale.